Di quali diritti godono le persone ai sensi dell’RGPD?
Ai sensi dell’RGPD, l’interessato gode di 8 diritti fondamentali. Questi sono:
- Il diritto di informazione – Le organizzazione devo essere completamente trasparenti nel modo in cui trattano i dati personali.
- Il diritto di accesso – Gli interessati hanno il diritto di sapere quali dei propri dati sono conservati e come vengono trattati.
- Il diritto di rettifica – Gli interessati hanno il diritto di fare modificare i propri dati personali qualora risultino sbagliati o incompleti.
- Il diritto all’oblio – Si tratta del diritto di fare cancellare i propri dati personali senza dovere fornire motivi particolari.
- Il diritto di limitazione del trattamento – Si tratta del diritto di bloccare o limitare il trattamento dei dati personali.
- Il diritto alla portabilità dei dati – Grazie a questo diritto l’interessato può ottenere i propri dati personali e trasferire tali informazioni a un altro titolare del trattamento.
- Il diritto di opposizione – In alcune circostanze gli interessati hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, ad esempio quando questi vengono trattati per marketing diretto.
- Il diritto di opporsi a un processo decisionale automatizzato – L’RGPD ha stabilito alcuni meccanismi per proteggere gli interessati dal rischio che decisioni potenzialmente negative vengano prese senza intervento umano.